
Psichiatria
Specializzata a Pavia, alla scuola di de Martis e Petrella, ho proseguito la mia formazione come psichiatra in 23 anni di lavoro presso strutture pubbliche (Niguarda, Monza, Desio) e private (Fatebenefratelli) in ambulatorio, reparto e comunità. Sono preparata a riconoscere i disturbi psichiatrici maggiori e a proporre trattamenti farmacologici, cognitivi e risocializzanti. Propongo interventi adatti alle caratteristiche e ai bisogni dei pazienti concordati col paziente allo scopo di personalizzarne la cura. L’eventuale integrazione farmacologica è intesa come una leva per favorire la comunicazione riducendo gli stati di angoscia che ostacolano la parola.
Psicoterapeuta
Ho seguito una analisi personale presso un docente della SPI e seguo gruppi di supervisione presso la Sgai (Scuola gruppo analitica italiana) e il CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica). Aiuto il paziente a raggiungere un insight sui modi attraverso cui si difende dalle esperienze vissute, attraverso un’analisi delle relazioni attuali che riallaccino i fili con le esperienze dolorose e traumatiche antecedenti. Cerco assieme al paziente di trovare una risposta alla domanda di come realizzare e trasformare se stesso nella sua vita. Nel mio rapporto col paziente uso un approccio empatico, che mi coinvolge in una identificazione transitoria con i vissuti del paziente e mi aiuta a prenderne consapevolezza
Criminologa
Ho studiato psichiatria forense alla scuola di Ponti a Milano, e sono iscritta all’albo dei consulenti del Tribunale di Monza. Eseguo sia perizie pubbliche (come CTU) che private (come CTP). In ambito penale studio eventuali relazioni tra il reato e la patologia, sia per valutare la capacità dell’autore di reato, sia per valutare disturbi psichici in chi subisce un fatto illecito. In ambito civile seguo procedimenti per l’assegnazione dell’amministratore di sostegno e valutazioni della capacità genitoriale nelle cause di separazione. Collaboro con l’associazione Finalmente Liberi di Verona per creare percorsi di rete con i servizi finalizzati a sostenere e valorizzare le capacità genitoriali, per garantire il diritto dei bambini a vivere con i propri genitori.